Casi di successo: intervista a Silvia Camnasio
Ospite del blog di oggi è Silvia Camnasio Bonasegale, responsabile della comunicazione dell’azienda famigliare. Da sei anni ha deciso di cambiare software gestionale e affidarsi ad una soluzione Zucchetti. Scopriamo qualcosa in più su di lei e vediamo i motivi del cambiamento.
Silvia Camnasio Bonasegale laureata in veterinaria, ad oggi è responsabile della comunicazione dell’azienda famigliare “Moto 39 di Milano”, venditori autorizzati Piaggio, Vespa, Aprilia e Gilera. Dopo molti anni passati a comunicare dal vivo con le persone ha deciso di fare lo stesso on line, aprendo il “Moto39ilblog.it”, dove continua a dialogare con appassionati nuovi e vecchi di due ruote.
Ciao Silvia, raccontaci chi sei e qual è la tua mansione?
Ciao Laura, grazie per questa intervista. In effetti si, sono una veterinaria, convertita all’azienda di famiglia. Mio marito ha una autorimessa a Milano e nel 1999 abbiamo deciso di aprire una concessionaria Piaggio al suo interno, con assistenza e vendita scooter, oltre a vari altri servizi.
Ho sempre partecipato alla gestione vendite ed amministrazione. Nel 2005 ho deciso di tenere l’amministrazione ordinaria della nostra attività presso la nostra sede, prima tramite il programma gestionale Cosmo e nel 2010, siamo passati alla soluzione “Gestionale1” di Zucchetti.
Perché Gestionale1 di Zucchetti?
La risposta è presto detta ed anche banale: la mia commercialista utilizzava quel programma e quindi, gioco forza ho deciso di passare alla nuova soluzione. E non me ne sono pentita.
Ho trovato molto valido questo programma, intuitivo nell’utilizzo e abbastanza comodo in tutte le sue funzionalità. L’unico neo è l’inserimento dei corrispettivi, perchè è molto scomodo nella gestione dei pulsanti rispetto a tutto il resto che invece è veloce e immediato.
Quanto un nuovo gestionale Erp può influire sulla vita di un’azienda?
La vita aziendale, da quando teniamo la contabilità in casa è cambiata in modo radicale. Devo dire la verità, non sarei in grado di affidare più la contabilità a strutture esterne.
Adesso ho tutto sotto controllo con un click. Dalla possibilità di verificare in tempo reale la situazione di un cliente o quella di un fornitore. Ho sempre aggiornato il bilancio e il protocollo delle fatture. Ho tutta la situazione contabile sotto controllo. E’ un modo diverso di affrontare “i conti”.
Consiglieresti Gestionale1?
C’è voluto una buona dose di tempo per imparare, soprattutto per me che odio fare i conti. Ma oggi non potrei più farne a meno.
Gestionale1 è una soluzione che consiglierei a coloro che hanno una azienda medio piccola come la nostra. Penso sia una soluzione ottima sia per il commercialista che per l’azienda cliente. Il trasferimento dei dati infatti può essere fatto davvero in modo veloce, in questo modo anche lo Studio potrà dedicare il suo tempo alla verifica delle informazioni per correttivi e/o suggerimenti
La cosa importante è capire come organizzare le cose. Una volta impostato il programma il resto è facile. A distanza di dieci anni ormai il tempo impiegato per inserire la banca e le fatture di acquisto e di vendita si è molto ridotto, mi bastano poche ore alla settimana per avere sempre la situazione aggiornata.
Comments
Comments are closed.
Grazie infinite a Laura, che mi ha fatto questa bella intervista. Mai avrei pensato di riuscire a parlare di numeri… con lei è stato proprio facile!
A presto!!